![]() |
![]() Il Re Luigi XV. (Jean Marc Nattier) |
![]() La regina Maria Leszczynska. (Jean Marc Nattier) |
![]() Marie Louise Elisabeth, detta Madame Infante Duchesa di Parma, figlia primogenita di Luigi XV. (Jean Marc Nattier) |
![]() Madame Anne Henriette, gemella di Marie Louise Elisabeth, figlia di Luigi XV. (Jean Marc Nattier, particolare) |
![]() Luise Marie de France detta Marie Luise, figlia di Luigi XV. In seguito diventerà suora. (Jean Marc Nattier) |
![]() Louis Ferdinand il Delfino di Francia, figlio di Luigi XV. Padre di Luigi XVI. (Maurice Quentin de la Tour) |
![]() Madame Marie Adelaide, figlia di Luigi XV. (Jean Marc Nattier) |
![]() Marie Louise Thérese Victoria, detta Madame Victoria, figlia di Luigi XV. (Jean Marc Nattier) |
![]() Sophie Philippe Elisabeth Justine, detta Madame Sophie, figlia di Luigi XV. (Jean Marc Nattier) |
![]() Alexandrine Le Normant d'Etoilles, morta all'età di 10 anni. figlia di Madame de Pompadour. |
![]() Marie Josèphe de Saxe. Seconda moglie del delfino, madre di Luigi XVI. (Jean Marc Nattier) |
![]() Il Marchese di Marigny, François Abel Poisson, fratello di Mme de Pompadour. (Troy) |
![]() Il cardinale de Bernis, consigliere ed amico della marchesa. (Bulloz) |
![]() Il Duca di Choiseul, primo ministro. (Van Loo) |
![]() Le Normant de Tournehem. Amante della madre e padre adottivo per Mme de Pompadour giovane. Si prese cura della formazione culturale di Mme. (Louis Tocqué) |
![]() Maurice de Saxe, maresciallo di Francia e Zio della delfina. (Maurice Quentin de la Tour) |
![]() Maria Teresa imperatrice d'Austria. (Jean Etienne Liotard) |
![]() Armand du Plessis, Duca di Richelieu. Generale e maresciallo di Francia. (particolare) |
![]() Madame Geoffrin. Mme de Pompadour da giovane frequentava il suo salotto gremito di intellettuali. (Jean Marc Nattier, particolare) |
![]() Voltaire. (François-Marie Arouet) |
![]() Louise-Madeleine de la Motte Madre di Mme de Pompadour (Presunto ritratto di Maurice Quentin de la Tour e Adelaide Labille-Guiard) |
![]() Jean Henri dit Masers de Latude (Antoine Vestier) |
|
![]()
|